UBIQUICOM a INTRALOGISTICA 2025 | THE RTLS – IOT CONNECTED ECOSYSTEM

COMUNICATO STAMPA

UBIQUICOM protagonista a Intralogistica Italia

con l’innovativo

RTLS – IOT CONNECTED ECOSYSTEM

Milano, 27-30 maggio 2025UBIQUICOM porta a Intralogistica Italia (Fiera Milano Rho, Padiglione 6, Stand K43 L44) l’eccellenza delle tecnologie di Localizzazione in Tempo Reale e IoT.

UBIQUICOM progetta e sviluppa prodotti e soluzioni connesse intelligenti per la localizzazione di veicoli, merci e persone, utilizzando sistemi RTLS (Real-Time Locating Systems) all’avanguardia e sensoristica IoT.

Da ottobre 2024 UBIQUICOM è entrata a far parte di ZAPI GROUP, leader mondiale dell’elettrificazione e automazione di veicoli industriali dedicati al settore della logistica.

 A Intralogistica Italia UBIQUICOM presenterà la sua offerta di soluzioni che compongono l’innovativo RTLS – IOT CONNECTED ECOSYSTEM, un ecosistema di soluzioni per migliorare l’efficienza e sicurezza delle operations nel settore industriale e logistico.

L’offerta spazia dai più avanzati sistemi di localizzazione in tempo reale e strumenti innovativi che aumentano produttività e automazione nei processi industriali e logistici, ai sistemi anticollisione per la sicurezza negli ambienti produttivi, fino ai sistemi di telematica e diagnostica remota.

Presso lo Stand K43 L44 UBIQUICOM presenterà una DEMO LIVE delle soluzioni RTLS e delle funzioni anticollisione.

 Sistemi avanzati di localizzazione e tracciamento in tempo reale: LOCATOR e SYNCHRO

Prodotto di punta dell’offerta RTLS di UBIQUICOM per la localizzazione è la piattaforma UBIQUICOM LOCATOR, l’unica piattaforma di localizzazione indipendente dalla tecnologia e dai dispositivi utilizzati, facilmente integrabile con i sistemi di fabbrica e di sicurezza già in uso. LOCATOR può integrare tutte le soluzioni UBIQUICOM che abilitano funzionalità di tracciamento e localizzazione in tempo reale di merci, veicoli e persone.  La piattaforma LOCATOR migliora la visibilità e permette il tracciamento dei processi produttivi e dei flussi logistici dall’inbound alla spedizione.

Per le grandi logistiche ad alta intensità, SYNCHRO migliora l’allocazione delle risorse e l’orchestrazione dei processi in tempo reale in base allo stato e alla posizione. SYNCHRO ottimizza gli spostamenti, riduce i ritardi, migliora i livelli di servizio, il traffico e la produttività nei siti logistici e industriali sfruttando l’Intelligenza Artificiale. SYNCHRO è in grado di determinare in tempo reale le risorse più adatte a svolgere un compito con l’obiettivo di massimizzarne l’utilizzo, ridurre i viaggi a vuoto degli operatori e rispettare i livelli di servizio, sia durante le normali operazioni che nelle situazioni di stress.

Per la sicurezza nei magazzini e negli ambienti di lavoro caratterizzati da situazioni di interferenza tra i mezzi e il personale, la gamma PROXIMITY offre soluzioni anticollisione che soddisfano tutte le esigenze di sicurezza anche in contesti complessi.

PROXIMITY è la soluzione di sicurezza e anticollisione per flotte miste, pedoni, macchinari e infrastruttura.

Le soluzioni della gamma PROXIMITY di UBIQUICOM consentono di minimizzare i falsi allarmi (rallentamenti dei mezzi) garantendo al contempo un alto livello di sicurezza e la migliore efficienza dei processi produttivi e logistici.

La gamma di soluzioni SAFETY di UBIQUICOM supporta l’intero ciclo di vita della sicurezza sul posto di lavoro, abilitando un processo di miglioramento continuo che permette la definizione di misure preventive, la gestione dei rischi operativi e l’attivazione di azioni correttive.

TRACKVISION è la piattaforma universale per la telematica e il fleet management integrato ed efficiente di flotte di mezzi industriali. TRACKVISION tra le numerose funzionalità fornisce report di analisi e funzionamento dei mezzi, checklist pre-operative e controllo accessi.

Infine, UBIQUICOM ha sviluppato SHINDAN, l’add-on di TRACKVISION per la diagnosi da remoto sul funzionamento dei mezzi.

SHINDAN consente di rilevare a distanza eventuali anomalie e di gestire i malfunzionamenti riducendo sensibilmente gli spostamenti e gli interventi dei tecnici, con un impatto significativo sulla produttività e sulla riduzione dei costi di manutenzione.

Per maggiori informazioni, UBIQUICOM vi aspetta a Intralogistica Italia Padiglione 6, Stand K43 L44.