Quali Sono le Cause di Infortunio per via dei Mezzi Industriali?

Quali Sono le Cause di Infortunio nell’Utilizzo dei Carrelli Elevatori e Altri Veicoli Industriali?

I veicoli per la movimentazione industriale sono essenziali nei magazzini, negli stabilimenti produttivi e nelle operazioni logistiche in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante rappresentino solo l’1% di tutti gli incidenti sul lavoro, sono responsabili dell’11% di tutti gli infortuni in questi ambienti. Questo rapporto sproporzionato evidenzia i loro pericoli intrinseci e la necessità critica di sistemi avanzati di sicurezza.

Soluzioni avanzate come i sistemi di rilevamento di prossimità e le tecnologie per la sicurezza dei pedoni possono prevenire questi incidenti. Esaminiamo le principali cause di infortuni legati ai veicoli di movimentazione e le soluzioni tecnologiche che possono affrontarle.

Scarsa Visibilità e Punti Ciechi

Uno dei fattori più significativi negli incidenti con macchinari industriali è la visibilità limitata. La struttura del veicolo, il carico trasportato e le caratteristiche ambientali creano sostanziali punti ciechi che rendono difficile per gli operatori rilevare pedoni o ostacoli.

Principali sfide di visibilità:

  • Zone cieche frontali e laterali: La struttura e il carico creano significative restrizioni alla visibilità anteriore
  • Visibilità posteriore limitata: Durante la marcia in retromarcia o nelle curve
  • Ostruzioni ambientali: Scaffalature, materiali impilati e strutture dell’impianto limitano ulteriormente la visione

Cerchi soluzioni? I sistemi di rilevamento di prossimità per veicoli industriali utilizzano tecnologia radar UWB avanzata per rilevare pedoni e ostacoli anche in punti completamente ciechi.

Incidenti con Pedoni negli Ambienti Produttivi

Una delle statistiche più allarmanti rivela che il 36% delle morti correlate ai veicoli industriali coinvolge pedoni. In Italia, l’INAIL riporta che la maggior parte degli incidenti si verifica quando i veicoli di movimentazione investono lavoratori a piedi.

Cause principali degli incidenti con pedoni:

  • Percorsi di traffico mal definiti: Separazione inadeguata o mancante tra passaggi pedonali e percorsi veicolari
  • Visibilità limitata: Punti ciechi creati dalla struttura del veicolo, dal carico o da caratteristiche ambientali
  • Mancanza di sistemi di allarme: Segnali di avvertimento assenti o malfunzionanti

La sicurezza dei pedoni in presenza di macchinari industriali è migliorata drasticamente grazie a tecnologie che forniscono sistemi di rilevamento pedoni per veicoli industriali che avvisano sia gli operatori che i lavoratori di potenziali collisioni.

Ribaltamenti e Capovolgimenti

I ribaltamenti rappresentano il tipo più comune di incidente fatale con veicoli di movimentazione a livello mondiale, rappresentando circa il 25% di tutti gli incidenti. I fattori contribuenti includono il trasporto di carichi a altezze eccessive, manovre improprie in curva, velocità eccessiva e carichi non bilanciati.

Suggerimento per la sicurezza: I moderni sistemi anticollisione per macchinari industriali possono monitorare la velocità del veicolo e ridurla automaticamente nelle aree ad alto rischio per prevenire i ribaltamenti.

La Dimensione del Problema


Statistiche Italiane

In Italia, i dati INAIL dal 2002 al 2020 mostrano 245 infortuni legati ai veicoli per la movimentazione su circa 5.500 incidenti totali sul lavoro. Le lesioni più gravi interessano il cranio (31%) e regioni multiple del corpo (25%), con la maggior parte delle lesioni derivanti da schiacciamenti (52%) o fratture (35%).

Statistiche Globali

A livello mondiale, l’OSHA registra tra 35.000 e 62.000 infortuni correlati ai veicoli industriali annualmente solo negli Stati Uniti, con una media di 87 decessi all’anno. Ancora più allarmante, questi numeri sono aumentati di quasi il 30% nell’ultimo decennio.

Queste statistiche dimostrano perché gli approcci tradizionali alla sicurezza da soli—come formazione e controlli procedurali—si sono dimostrati insufficienti. La portata del problema richiede soluzioni tecnologiche innovative che possano intervenire attivamente per prevenire gli incidenti prima che si verifichino.

Interessato a proteggere la tua forza lavoro? I sistemi anticollisione avanzati possono essere implementati rapidamente con un minimo di interruzione delle operazioni.

Sistemi Anticollisione: La Soluzione Tecnologica

I moderni sistemi di sicurezza per veicoli industriali utilizzano la tecnologia radar Ultra-wideband (UWB) per prevenire incidenti. Questi sistemi offrono vantaggi significativi:

  • Precisione a livello di centimetri: Rileva la posizione esatta di pedoni e ostacoli
  • Funziona in tutti gli ambienti: Opera in modo affidabile anche in aree polverose, scarsamente illuminate o visivamente ostruite
  • Falsi allarmi minimi: Algoritmi di filtraggio avanzati distinguono tra minacce reali e false
  • Zone di sicurezza dinamiche: Creano aree di protezione che si adattano alla velocità e direzione di marcia
  • Intervento automatico: Può integrarsi con i sistemi di controllo del veicolo per ridurre la velocità quando vengono rilevati rischi di collisione

Le Soluzioni Anticollisione di Ubiquicom

Ubiquicom offre tre livelli di sistemi anticollisione che possono essere retrofittati su qualsiasi veicolo per la movimentazione industriale:

PROXIMITY: Implementazione Rapida per Guadagni Immediati in Sicurezza

Il sistema anticollisione Proximity fornisce benefici immediati per la sicurezza con:

  • Singolo radar UWB per veicolo con portata di 25m e precisione di ±20cm
  • Due soglie configurabili (alert/alarm) con riduzione automatica della velocità
  • Avviso di vibrazione del tag pedone quando nelle zone di pericolo
  • Ideale per strutture che cercano miglioramenti rapidi della sicurezza senza installazioni complesse

PROXIMITY Plus: Protezione Avanzata con Riduzione di Falsi Allarmi

Per operazioni che richiedono una protezione più sofisticata, il sistema anticollisione avanzato Proximity Plus offre:

  • Configurazione a triplo radar che calcola velocità e traiettoria
  • Zone di sicurezza dinamiche che si adattano al movimento del veicolo
  • Significativa riduzione di rallentamenti non necessari
  • Rilevamento integrato “man-down” e zoning automatico
  • Compatibilità con TrackVision per telemetria e rilevamento degli urti

PROXIMITY Third Eye: Zero Falsi Positivi in Ambienti Complessi

La soluzione più avanzata, Third Eye anticollisione dinamica, offre una protezione senza pari attraverso:

  • Tecnologia brevettata UWB AOA con fino a sei radar per determinare sia distanza che angolo
  • Zone di allarme che si adattano a velocità e traiettoria
  • Avvisi attivati solo quando esiste un reale rischio di collisione
  • Self-Check Station per verificare i tag all’ingresso dell’area di lavoro
  • Prestazioni ottimali in ambienti complessi come porti, acciaierie e cave

Conclusione: Soluzioni Tecnologiche per la Sicurezza dei Veicoli Industriali

Le allarmanti statistiche sugli infortuni e i decessi correlati ai veicoli per la movimentazione evidenziano una verità critica: mentre questi macchinari sono essenziali per le operazioni, pongono pericoli sproporzionati che gli approcci tradizionali alla sicurezza da soli non possono affrontare adeguatamente.

I sistemi anticollisione avanzati come quelli sviluppati da Ubiquicom rappresentano la strategia più efficace per ridurre significativamente i tassi di incidenti. Affrontando direttamente le limitazioni di visibilità, rilevando potenziali collisioni prima che si verifichino e intervenendo automaticamente quando è presente un pericolo, queste soluzioni tecnologiche forniscono una protezione che rimane vigile anche quando l’attenzione umana inevitabilmente vacilla.

Per maggiori informazioni su come le soluzioni RTLS di Ubiquicom possono migliorare la sicurezza dei veicoli industriali nella tua struttura, contatta i nostri specialisti della sicurezza per una consulenza personalizzata e una dimostrazione.

Fonti