Hospital asset tracking per ospedali, cliniche e RSA

I sistemi RTLS (Real-Time Locating Systems) stanno vivendo una rapida diffusione nei più svariati settori. Questa ascesa è probabilmente dovuta al fatto che, specialmente in una infrastruttura complessa, gli RTLS permettono di ottimizzare l’organizzazione delle attività improntandole alla massima efficienza. Un fattore altrettanto importante è la crescente implementazione di tecnologie embedded, che rendono possibile l’interazione dei sistemi direttamente con l’ambiente fisico circostante.  

Questo fenomeno sta prendendo particolarmente piede all’interno del settore ospedaliero, soprattutto per quanto riguarda la tracciabilità e la localizzazione di strumenti, apparecchiature e mezzi di trasporto, la gestione della logistica del paziente (patient flow logistics) e dei servizi sanitari, la localizzazione dei pazienti e il monitoraggio del personale, la riduzione dei tempi di attesa al trattamento, la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti, la gestione automatica degli inventari e la visualizzazione in tempo reale dei dati relativi alle scorte.  

Il mercato globale dei sistemi di localizzazione in tempo reale per l’assistenza sanitaria ha, infatti, raggiunto un valore superiore a 2024,71 milioni di USD nel 2021. Si prevede che il mercato crescerà ulteriormente nel periodo di previsione 2023-2028 a un CAGR (Compound Annual Grow Rate) del 19,4% per raggiungere oltre 5866,63 USD milioni entro il 2027.

 

Hospital asset tracking: il ruolo chiave dei sistemi RTLS 

L’ambito ospedaliero rappresenta un settore importante per le applicazioni di sistemi RTLS, che svolgono un ruolo chiave soprattutto nella tutela e nella salvaguardia della salute dei pazienti. Basti pensare a situazioni in cui la segnalazione e la tempestività di intervento risultano di primaria importanza. 

Considerando i possibili casi di applicazione, i principali benefici che i sistemi RTLS apportano al mondo ospedaliero risultano essere i seguenti: 

 

  • Immediatezza: la possibilità di applicare un sistema di tracciamento – sia alle persone, che alle apparecchiature – permette di ottenere un quadro della situazione corrente in tempo reale, per valutare disponibilità di medici, macchinari, strumenti elettromedicali e stanze. 
  • Infermieristica agevolata: è possibile contattare direttamente l’operatore di interesse più prossimo al paziente. 
  • Sicurezza dei pazienti: se ci sono pazienti che necessitano di una continua assistenza, tendendo traccia della posizione di ciascuno di essi è possibile sviluppare un sistema di sorveglianza in grado di rendere la degenza sicura per i pazienti e il personale ospedaliero.  
  • Analytics: attraverso le applicazioni proprie dei sistemi RTLS è possibile monitorare, anche per fini statistici, ogni tipo di informazione in particolare (tempistiche, medie giornaliere, picchi     di arrivi, medici più impegnati) e, di conseguenza, agire prendendo le corrette decisioni alla luce dei dati raccolti. 

 

Sistemi RTLS: le possibili applicazioni nel settore ospedaliero 

Le applicazioni dei sistemi RTLS in ambito sanitario riguardano principalmente quattro aree:  

  1. la gestione dei servizi sanitari (compresa la gestione dei magazzini e la logistica); 
  2. la localizzazione di strumenti e apparecchiature 
  3. la localizzazione di mezzi di trasporto; 
  4. la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti 

Un quinto filone, ancora poco diffuso negli ospedali italiani, riguarda la cosiddetta “indoor navigation”, ovvero quelle soluzioni capaci di fornire a visitatori e pazienti – attraverso i loro smartphone – indicazioni sul percorso da compiere per giungere dalla posizione attuale a una destinazione definita. 

Il paradigma dello “Smart Hospital”, che sta ispirando i progettisti incaricati di disegnare gli ospedali del futuro, prevede infatti una serie di scenari abilitati dagli RTLS.  

Tra i molti progetti in atto si evidenziano obiettivi diversi, tra questi: 

  • Guida del paziente all’interno della struttura: il paziente si avvale di un’apposita applicazione sul telefono per raggiungere la meta desiderata, mentre gli addetti in ospedale saranno allo stesso tempo allertati del suo arrivo. 
  • Localizzazione di apparecchiature: in modo da velocizzarne il recupero per l’erogazione di prestazioni, anche in urgenza, ottimizzando la dotazione di ciascuna Unità per sfruttare al meglio le opportunità di condivisione della strumentazione. 
  • Tracciamento dei pazienti: per consentire la localizzazione e il monitoraggio di quelli più vulnerabili, affetti da Alzheimer o da altre patologie cognitive, o non autonomi, monitorarne la sicurezza, riducendo le lesioni dovute a cadute, oppure, nel caso di pazienti ricoverati nei reparti infettivi, permettere il contact tracing.  

 

Le soluzioni di UBIQUICOM per la Sanità 

UBIQUICOM sviluppa sistemi di localizzazione e tracciamento per l’Healthcare avvalendosi delle più avanzate tecnologie, per venire incontro alle esigenze del comparto sanitario. 

Le soluzioni che UBIQUICOM propone per le strutture del settore, ognuna a supporto di specifici bisogni e necessità operative, riguardano principalmente: 

  • La logistica del paziente, ovvero la gestione del processo di accompagnamento e trasporto dei pazienti all’interno della struttura ospedaliera. 
  • L’assistenza domiciliare nelle sue diverse componenti quali localizzazione, tracciamento, ottimizzazione dei mezzi di trasporto, kit terapia e personale. 
  • La Safety degli operatori impegnati in attività pericolose, come il monitoraggio dell’esposizione a radiazioni e sostanze pericolose, per esempio azoto o agenti chimici. 
  • La sicurezza dei pazienti non autosufficienti, affetti da Alzheimer, Parkinson, disturbi psichiatrici, grazie al tracking dei pazienti per mezzo di dispositivi indossabili. 
  • La localizzazione di strumenti e apparecchiature, ovvero l’asset tracking della strumentazione medicale su carrelli, barelle e sedie a rotelle. 

 

La localizzazione di strumenti e di apparecchiature 

L’applicazione di queste soluzioni diventa particolarmente sfidante quando Ospedali, Cliniche, RSA sono di grandi dimensioni, dislocati su più piani e con ampie superfici interne ed esterne.  

Migliaia di asset mobili per gli spostamenti di attrezzature, oggetti e persone devono essere monitorati e movimentati 24 ore su 24, tutti i giorni. Questo comporta una crescente complessità dei processi di gestione, spesso fonte di inefficienze, tempi di attesa, errori, assenza di integrazione, inappropriatezza del setting assistenziale e ritardi nel trattamento che possono mettere a rischio la salute del paziente, laddove, in situazioni di pericolo che richiedono interventi tempestivi, non sia possibile localizzare l’esatta posizione della necessaria strumentazione e degli stessi pazienti.  

Una ricerca effettuata nel 2009 in Gran Bretagna dalla Community GS1, ripresa dal blog “NursingTimes” evidenzia che il personale infermieristico impiega circa un terzo del suo tempo lavorativo in operazioni di ricerca di attrezzature e/o persone.  

Con un numero così elevato di dispositivi e asset, sta diventando sempre più necessario sapere in ogni momento dove si trovano le strumentazioni e le apparecchiature medicali di importanza vitale (ad esempio, sacche di sangue per trasfusioni, pompe per infusione endovenosa, monitor cardiaci), i letti, le barelle, le sedie a rotelle e tutto ciò che può influire sull’esito delle cure.  

La proposta tecnologica di UBIQUICOM sfrutta, tra le altre, le moderne tecnologie Mesh per garantire una gestione ottimale degli asset e delle persone: la loro posizione, anche su più piani, viene tracciata con l’applicazione di tag sia su macchinari e attrezzature, sia all’interno delle strutture. La localizzazione avviene in tempo reale, per efficientare la ricerca su qualsiasi device e raccogliere i dati per le analisi successive, utili al miglioramento dei processi.  

L’efficienza così ottenuta ha un impatto positivo anche sui costi, che possono essere notevolmente ridotti grazie al corretto dimensionamento del parco strumentazione e attrezzature. La raccolta dei dati di utilizzo, inoltre, facilita l’allocazione dei costi a ciascun reparto. Il risultato è un modo nuovo e più efficace di governare i flussi di asset e persone, a vantaggio della qualità percepita del servizio.